VILLAFRANCA DI VERONA – Per la terza volta in stagione la gara tra Alpo ed
E-Work risulta intensissima e sofferta . Con questo successo le romagnole
vedono spalancarsi le porte dei play off ma guai a distrarsi , mancano
ancora quattro giornate al termine della regular season … I primi minuti
sono di studio da entrambe le parti con le veronesi a far girare palla con
velocità ma incapaci di finalizzare e le faentine a recuperare rimbalzo e
ripartire a razzo per concludere in scioltezza : dopo il fallo subito su
tripla tentata Moriconi insacca i relativi liberi , ma Faenza approfitta di
errori grossolani in attacco delle venete per realizzare in contropiede con
Franceschelli , Fantini e tre volte con Sara Roumy per il 4-10 del terzo
minuto ; Verona ha un sussulto d’orgoglio e piazza un break di 7-0 con
buone conclusioni di Moriconi , Spinelli e la tripla di Frustaci (11-10) al
sesto minuto ; time out di Seletti a schiarire le idee , a cui fa seguito
una tripla senza ritmo di Sara Roumy per il nuovo vantaggio (11-13) al
settimo : la prima frazione si chiude con Faenza in controllo del gioco e
le veronesi ad affrettare le conclusioni in attacco per mancanza di
comunicazione … Buonissima la personalità messa in mostra da Ivona Scekic …
17-24
Faenza riparte forte in difesa , Fondren spinge e realizza il + 8 (18-26)
all’undicesimo a cui Alpo risponde con la tripla di Rosignoli per il 23-28
del tredicesimo ; sul ribaltamento è Fondren a segnare e subire fallo per
il massimo vantaggio ospite (25-31) al diciassettesimo … Tulonen riporta le
sue ad un solo possesso di svantaggio (29-31) con un bel tiro dal post
quando mancano due giri di lancette all’intervallo ma il pari a 31 è opera
di Parmesani pochi istanti dopo ; Faenza recupera lucidità , segna prima
con Scekic senza alcun timore reverenziale poi chiude il quarto con una
bella conclusione di Emile Brzonova … Il tabellone segna 31-35 alla pausa .
Alla ripresa coach Soave presenta un quintetto razzente con quattro piccole
e la sola Tulonen a presidio dell’area : l’azzardo paga , le veronesi non
subiscono a rimbalzo e la lunga finlandese in trance agonistica mette due
triple che portano al 41 pari del ventiquattresimo ; le padrone di casa in
attacco volano , Parmesani segna quattro punti consecutivi e conclude un
parziale di 10-0 al ventiseiesimo (45-41) … Faenza sbanda ma non cade :
nonostante il quarto personale di Fondren un minuto più tardi saranno
Franceschelli e Scekic a ricucire lo strappo a quota 47 ; nella bagarre
creatasi è la stessa capitana faentina a pagare dazio con il quarto fallo
al minuto ventinove : le veronesi chiuderanno la terza frazione in
vantaggio di tre lunghezze grazie a due liberi di Rosignoli e ad un
canestro in avvicinamento di Carlotta Rainis … 51-48
Il quarto conclusivo si apre con la tripla di Sofia Frustaci che poteva
tagliare le gambe alle faentine : è 54-48 dopo pochi secondi , ma dal
cilindro coach Seletti estrae la freschezza e le buone mani di Anna Turel ,
temuta ex , ed Alice Cappellotto , che piazzano le due triple consecutive
del 56 pari al trentaduesimo … le veronesi barcollano , forse anche per
mancanza di energie , resta la sola Tulonen a tenere a galla le sue
compagne con una tripla ed una conclusione ravvicinata che danno respiro in
vista del rush finale … Faenza ha il merito di non mollare mai , Fondren e
la sorprendente Scekic confezionano il – 2 (62-60) del minuto trentacinque
, facendo anche la voce grossa in difesa , ma è la tripla di Anna Turel a
fare da definitivo spartiacque sulle sorti dell’incontro … Alpo perde
progressivamente il controllo dell’incontro , forza conclusioni poco
razionali in attacco e lascia molti rimbalzi decisivi alle romagnole ;
Fondren recupera due palloni consecutivi nella propria metà campo , vola in
contropiede e va a subire fallo a 44 secondi dal termine , realizza un solo
libero , e dopo la tripla fallita da Tulonen , che ha il sapore della resa
sarà Anna Turel a segnare dai quattro metri il canestro del + 6 (62-68) a
diciassette secondi dal termine … Gli istanti finali regalano l’ultima
tripla di Tulonen (65-68) a 12 secondi dalla sirena ed il time out di
Seletti a disegnare la giocata decisiva … 65-69 il risultato finale
MVP : Stasera si poteva premiare l’intero gruppo per l’intensità dimostrata
in una gara delicatissima e decisiva … Ma la scelta cade su Ivona Scekic
che , da buona slovena , ci ha messo cuore , coraggio , tecnica e tanta
personalità … EMERGENTE !!!
MEP PELLEGRINI ALPO : Parmesani 10 , Rosignoli 9 , Spinelli 4 , Morioni 9 ,
Keller , Frustaci 7 , Rainis 4 , Ejiofor Blessing , Tulonen 21 , Soglia 1.
Allenatore : Nicola Soave
E WORK FAENZA : Franceschelli 5 , Brzonova 8 , Turel 8 , Fantini 4 ,
Fondren 17 , Cappellotto 3 , Jakpa , Roumy 16 , Porcu , Scekic 8.
Allenatore : Paolo Seletti
Percentuali tiro da due punti : MEP ALPO 16/49 E-WORK FAENZA 21/45
Percentuali tiro da tre punti : MEP ALPO 6/22 E-WORK FAENZA 4/23
Percentuali tiri liberi : MEP ALPO 15/19 E-WORK FAENZA 15/23
Arbitri : VITA , CASSINADRI e CORRIAS
Pietro Maffeo – Ufficio stampa E-Work Faenza